Ricette istantanee

Che cosa avete nel vostro frigo oggi? Ditemelo e vi consiglierò dei piatti semplici da preparare.

19 commenti:

Anonimo ha detto...

Ciao,
ho appena aperto il mio frigo e mi è venuta voglia di una pasta fredda. Avresti qualche ricetta da consigliarmi. Grazie :)

Anonimo ha detto...

Dove posso acquistare il Pesto di pistacchio?

Anonimo ha detto...

Ciao, volevo chiedere se nella pasta al pesto di piscacchio posso mettere la besciamella al posto della panna. Grazie

Bluefreddy ha detto...

Per quanto riguarda la pasta fredda: se nel tuo frigo ti trovi dei pomodori e della mozzarella hai gli ingredienti principali per una buona pasta fredda. Cuoci la pasta come regolare e nel frattempo in una terrina taglia a cubetti i pomodori (meglio se ciliegino o datterini) e la mozzarella (meglio se di bufala). Aggiungi sale e olio. Il condimento per la tua pasta fredda è pronta.
Se hai del tonno in scatola puoi aggiungerlo al tuo condimento dopo averlo scolato.
Oppure se hai della rucola puoi aggiungere quella.
Spero di esserti stato d'aiuto.

Bluefreddy

Bluefreddy ha detto...

Il pesto di pistacchio purtroppo non è un condimento semplice da trovare, a meno che non ti trovi in Sicilia, in quel caso nei semplici supermercati o nelle boutique di prodotti tipici li troverai sicuramente.

Bluefreddy

Bluefreddy ha detto...

Ciao, per la pasta al pesto di pistacchio, se non hai in casa della panna sarebbe meglio che tu la sostituissi con del latte piuttosto che con la besciamella. Se tu vuoi comunque tentare mettendo la besciamella allora fa pure e facci sapere come viene, magari potrai consigliarla pure a noi.

Bluefreddy

Anonimo ha detto...

Ciao :) ho scoperto proprio ora questo sito..davvero utile,divertente e facile!
Volevo chiederti ricette fresche e semplicissime da fare, che si tratti di primi o di insalate..
Sai sono d'esami quest'anno, e non è che abbia molto appetito! Grazie in anticipo
Baci Chelsea

Anonimo ha detto...

Ciao, complimenti per il sito!! Un buon secondo fresco fresco per l' estate?

Anonimo ha detto...

Ciao, sapresti la ricetta per preparare la famosa granita siciliana alle mandorle visto che sei del posto? grazie in anticipo e complimenti per il sito :)

Anonimo ha detto...

ciao, mi servirebbe un aiuto...non è che hai una ricetta per una torta al cioccolato?...io ho quella della ciambella semplice, ma vorrei arricchirla e renderla più buona...ti ringrazio già anticipatamente.

Bluefreddy ha detto...

Ciao Chelsea, sono molto felice che il mio blog ti piaccia. Oggi ti propongo la ricetta per una zuppa fredda davvero ottima: il gazpacho.

Gazpacho

1 passata di pomodori
5 pomodori
2 peperoni rossi
2 peperoni gialli
1 cipolla
1 cetriolo
olio, sale e pepe

Metti nel frullatore la passata di pomodori, la cipolla e i 4 peperoni e i 5 pomodori già puliti e tagliati grossolanamente, l'olio, il sale e il pepe e frulla il tutto. Se vuoi rendere la passata più densa basta aggiungere qualche fetta di pane in frullatore e frullare pure queste insieme al resto degli ingredienti. Versa la zuppa in un recipiente capiente e aggiungi dei peperoni a dadini e i cetrioli. Riponi la zuppa in frigo e servila fredda.
Spero che questa ricetta ti aiuti a riacquistare l'appetito. In bocca al lupo per i tuoi esami.

Bluefreddy

Anonimo ha detto...

COMPLIMENTI PER IL BLOG...UTILE E SOPRATTUTTO DA ACQUOLINA IN BOCCA!!!ADORO LA CUCINA SICILIANA E INVIDIO CHI PUò GODERE DEI PRODOTTI TIPICI DI QUESTA TERRA..ADORO SOPRATTUTTO IL MODO CON IL QUALE CUCINATE IL PESCE E L'ACCOSTAMENTO DI QUEST'ULTIMO CON LE VERDURE..DAI CONTINUA COSì CHE SCRUTO OGNI RICETTA PER POTER COGLIERE IL MEGLIO DEL MEGLIO...ANCHE SE CREDO CHE ALLA BASE DI TUTTO EAVETE UN ALIMENTO CHE PUR STANDO BENE OVUNQUE FA LA DIFFERENZA:I PACHINO!!!F.!

Anonimo ha detto...

Ciao, volevo consigliare una semplice ricetta istantanea per tutti quelli che amano la pizza ma non hanno voglia o tempo di prepararla, stiamo parlando della:
PIZZA -PIADINA

3 sono i seplici passaggi da compiere

1)comperare una piadina
2)condire la piadina come una pizza(il condimento è lasciato alla vostra fantasia)
3)mettere la piadina in un forno (ventilato) per circa 10 minuti ad una temperatura media.

n.b. : sopra il condimento meglio mettere sempre un filo d'olio.

Sembra come MANGIARE PIZZA!!! PROVARE PER CREDERE !!!
Giovanni_Cucinador

Anonimo ha detto...

Ciao!Oggi avrei tanto voglia di funghi, mi ritrovo un misto funghi in congelatore, nel frigo invece un po' di prosciutto da consumare. Una ricetta gustosa in cui posso abbinare le due cose? Grazie mille anticipatamente C.C.

Anonimo ha detto...

Volevo chiedere se i potevo mettere nel Gazpacho i peperoni verdi? Ne ho tanti e visto che questa ricetta "me gusta mucho" (scusate il gioco di parole) volevo provarla, ma senza sprecare nulla? Fatemi sapere!!! CIAO

apprendista_fornelli

Bluefreddy ha detto...

Un buon secondo fresco ce l'avrei:
Insalata di pollo

petto di pollo
patate
carote
maionese
ketchup

Bollire in acqua salata in due pentolini separati il pollo da una parte e le carote con le patate dall'altra. Far cuocere finché non saranno completamente cotti (il pollo è diventato bianco e le patate e le carote si sono ammorbidite). Tagliare il tutto a dadini in una ciotola ed aggiungere ketchup e maionese in proporzione 1:3 (1 cucchiaio di ketchup e 3 cucchiai di maionese). Riporre in frigo e servire freddo.

Bluefreddy

Bluefreddy ha detto...

Ecco la ricetta della granita di mandorle, spero ti piaccia:
Granita di mandorle

160 g di mandorle
700 g di ghiaccio
120 g di zucchero
un pizzico di cannella
50 g di latte o latte di mandorla

Frullare 120 grammi di zucchero e farlo a velo. Aggiungere 160 grammi di mandorle e farle frullare insieme allo zucchero. Dopo aggiungere i 700 grammi di ghiaccio, una spolverata di cannella e 50 grammi il latte e frullare il tutto. Conservare in freezer.

Bluefreddy

Bluefreddy ha detto...

Ho appena trovato una ricetta per poter fare in casa proprio il pesto di pistacchio, eccola:

Con l'uso di una grattugia sminuzzare il più possibile i pistacchi e passarli al setaccio per eliminare i residui del guscio. Passare i pistacchi appena tritati in un mortaio (o se non lo si possiede è possibile utilizzare un semplice mixer), aggiungere l'olio d'oliva e man mano unire dell'altro pistacchio polverizzato pestando o mixando il tutto. Mettere uno spicchio d'aglio, i pinoli e la noce moscata, continuare a frullare tutti gli ingredienti. Aggiungere il grana e continuare fino ad ottenere una salsa densa e cremosa.

Bluefeddy

Giga ha detto...

Que Sera, Sera

Posta un commento

Ricette istantanee

Che cosa avete nel vostro frigo oggi? Ditemelo e vi consiglierò dei piatti semplici da preparare.