giovedì 2 febbraio 2012

Pesto di pistacchio

Con l'uso di una grattugia sminuzzare il più possibile i pistacchi e passarli al setaccio per eliminare i residui del guscio. Passare i pistacchi appena tritati in un mortaio (o se non lo si possiede è possibile utilizzare un semplice mixer), aggiungere l'olio d'oliva e man mano unire dell'altro pistacchio polverizzato pestando o mixando il tutto. Mettere uno spicchio d'aglio, i pinoli e la noce moscata, continuare a frullare tutti gli ingredienti. Aggiungere il grana e continuare fino ad ottenere una salsa densa e cremosa.

8 commenti:

Ceci ha detto...

mmmm che bontà:)poi con le troffie!<3

Anonimo ha detto...

Buonissimo!

Ancora meglio se per dessert ci sono delle crepes con la crema di pistacchio ;)

F

Anonimo ha detto...

fantastico! era da tempo che cercavo questa ricetta!!!!! :D

Edoardo Migliorati ha detto...

Questo pesto è davvero ottimo!!

Anonimo ha detto...

stasera lo provo sicuramente, ho già l'acquolina in bocca :-D

Anonimo ha detto...

provato!!veramente ottimo

Anonimo ha detto...

un'ottima ricetta sicula, da gustare sul dolce e sul salato...complimenti all'autore!

Anonimo ha detto...

mmm la passione per me amante del pistacchio!

Posta un commento

Pesto di pistacchio

Con l'uso di una grattugia sminuzzare il più possibile i pistacchi e passarli al setaccio per eliminare i residui del guscio. Passare i pistacchi appena tritati in un mortaio (o se non lo si possiede è possibile utilizzare un semplice mixer), aggiungere l'olio d'oliva e man mano unire dell'altro pistacchio polverizzato pestando o mixando il tutto. Mettere uno spicchio d'aglio, i pinoli e la noce moscata, continuare a frullare tutti gli ingredienti. Aggiungere il grana e continuare fino ad ottenere una salsa densa e cremosa.