sabato 30 luglio 2011

Pasta ai quattro formaggi


50 g di burro
50 g di parmigiano
50 g di gorgonzola
50 g di emmental
50 g di mozzarella
100 g di latte
50 g di panna
sale e pepe

In una padella far sciogliere 50 g di burro, poi unire i vari formaggi a pezzetti (50 grammi di parmigiano, 50 grammi di gorgonzola, 50 grammi di emmental, 50 grammi di mozzarella). Aggiungere 100 grammi di latte e il sale. In fine mettere i 50 grammi di panna e amalgamare il tutto.

Pasta al fumo


100 g di pancetta affumicata
250 g panna
300 g di passata di pomodoro
40 g olio
peperoncino
sale e pepe

In una padella far scaldare 40 grammi d'olio e far rosolare i 100 grammi di pancetta affumicata, unire il peperoncino. Aggiungere i 300 grammi di passata di pomodoro e il sale. In fine mettere 250 grammi di panna.

Pasta allo zafferano e funghi


300 g di funghi
60 g di burro
2 bustine di zafferano
1 spicchio d'aglio
50 g di latte
sale e pepe

In una padella far sciogliere 60 grammi di burro, aggiungere l'aglio e farlo cuocere. Unire i 300 grammi di funghi e farli cuocere. Aggiungere 50 grammi di latte, il sale e il pepe. In fine mettere le 2 bustine di zafferano.

Tiramisu' alle fragole

Ingredienti:
- 180 grammi di fragole
- 100 grammi di zucchero a velo
- 250 grammi di acqua
- biscotti savoiardi

per la crema al mascarpone:
- 5 tuorli d'uovo
- 200 grammi di zucchero
- 400 grammi di mascarpone
- 450 grammi di panna montata

Per prima cosa bisogna creare il composto nel quale verranno bagnati i savoiardi, prendere 150 grammi di fragole e passarle al frullatore. Dopo averle frullate aggiungere nel frullatore anche i 100 grammi di zucchero a velo e i 250 grammi d'acqua.

Per fare la crema al mascarpone bisogna mettere in una terrina 5 tuorli d'uovo e aggiungere i 200 grammi di zucchero e amalgamarli con l'aiuto delle fruste. Aggiungere successivamente anche il mascarpone e la panna montata.

Prendere una pirofila nella quale si vorrà fare il nostro tiramisu' alle fragole. Bagnare un savoiardo alla volta nel composto alle fragole precedentemente passato al frullatore rigirando il savoiardo così che il biscotto possa essere immerso totalmente (attenzione a non farlo rimanere a bagno troppo a lungo perché se no il savoiardo si romperà), posizionarlo su di un lato della pirofila. Prendere un altro savoiardo, immergerlo nel composto e affiancarlo al savoiardo precedentemente posizionato sulla pirofila. Continuare l'operazione affiancando di volta in volta un savoiardo con l'altro. Una volta coperta interamente la base versare sullo strato di savoiardi appena creato la crema al mascarpone e aggiungere delle fragole tagliate a pezzi sulla crema. Creare un altro strato di savoiardi imbevuti nel composto. Dare un'ultima colata di crema al mascarpone sul nostro tiramisu' e decorare con qualche fragola.

mercoledì 6 luglio 2011

Cocktail di gamberi

Gamberetti
Maionese
Ketchup
Brandy
Per prima cosa occorre pulire i gamberetti e lessarli in una pentola d'acqua calda leggermente salata. Una volta pronti scolarli e farli raffreddare. Per preparare la salsa rosa aggiungere in una terrina maionese e ketchup, ogni 3 cucchiai di maionese aggiungere 1 cucchiaio di ketchup, aggiungere qualche goccia di brandy e amalgamare il tutto. Una volta che i gamberetti si sono raffreddati mescolarli alla salsa rosa. Servirli come antipasto in apposite coppette.

lunedì 4 luglio 2011

Ciambella mascherina


100 g di burro
200 g farina
50 g di amido
1 bustina di vaniglia
250 g zucchero
3 uova
1 bustina di lievito
20 g di cacao

Sbattere le chiare (gli albumi d'uovo) delle 3 uova a neve e metterle in frigorifero. In una terrina sbattere 250 grammi di zucchero con i 3 tuorli d'uovo, i 100 grammi di burro sciolto, 200 grammi di farina, 50 grammi di amido, e le chiare precedentemente messe in frigorifero, la bustina di lievito e la vaniglia o vanillina. Aggiungere del latte per rendere l'impasto cremoso. Versare una parte del composto (più abbondante) su una teglia precedentemente imburrata e infarinata. Alla restante parte aggiungere i 20 grammi di cacao e amalgamare. Versare il composto al cacao sopra quello alla vaniglia e infornare. Forno a 180°, far cuocere per mezz'ora.

sabato 2 luglio 2011

Riso soffiato al cioccolato


300 g di cereali di riso
5 barrette di Mars
150 g di cioccolato fondente
50 g di burro
2 cucchiai di miele

In una pentola capiente far sciogliere a fuoco lento i 50 grammi di burro, spezzettare e mettere nella pentola i 150 grammi di cioccolato fondente e i 5 Mars e successivamente aggiungere 2 cucchiai di miele. Far amalgamare tutti gli ingredienti finché non si forma un composto cremoso e omogeneo. Togliere la pentola dal fuoco e versarvi all'interno i 300 grammi di cereali di riso mescolando rapidamente e facendoli colorare uniformemente. Sempre molto velocemente stendere il riso soffiato al cioccolato su di una o più teglie e appiattirlo con le mani cercando di creare un blocco di cereali ben compatto (da quando il composto di cioccolato viene tolto dal fuoco si comincerà a raffreddare velocemente, quindi è consigliabile eseguire le ultime operazioni con molta rapidità). Lasciare raffreddare a temperatura ambiente e infine servirlo tagliandolo a quadrati grandi.

Pasta ai quattro formaggi


50 g di burro
50 g di parmigiano
50 g di gorgonzola
50 g di emmental
50 g di mozzarella
100 g di latte
50 g di panna
sale e pepe

In una padella far sciogliere 50 g di burro, poi unire i vari formaggi a pezzetti (50 grammi di parmigiano, 50 grammi di gorgonzola, 50 grammi di emmental, 50 grammi di mozzarella). Aggiungere 100 grammi di latte e il sale. In fine mettere i 50 grammi di panna e amalgamare il tutto.

Pasta al fumo


100 g di pancetta affumicata
250 g panna
300 g di passata di pomodoro
40 g olio
peperoncino
sale e pepe

In una padella far scaldare 40 grammi d'olio e far rosolare i 100 grammi di pancetta affumicata, unire il peperoncino. Aggiungere i 300 grammi di passata di pomodoro e il sale. In fine mettere 250 grammi di panna.

Pasta allo zafferano e funghi


300 g di funghi
60 g di burro
2 bustine di zafferano
1 spicchio d'aglio
50 g di latte
sale e pepe

In una padella far sciogliere 60 grammi di burro, aggiungere l'aglio e farlo cuocere. Unire i 300 grammi di funghi e farli cuocere. Aggiungere 50 grammi di latte, il sale e il pepe. In fine mettere le 2 bustine di zafferano.

Tiramisu' alle fragole

Ingredienti:
- 180 grammi di fragole
- 100 grammi di zucchero a velo
- 250 grammi di acqua
- biscotti savoiardi

per la crema al mascarpone:
- 5 tuorli d'uovo
- 200 grammi di zucchero
- 400 grammi di mascarpone
- 450 grammi di panna montata

Per prima cosa bisogna creare il composto nel quale verranno bagnati i savoiardi, prendere 150 grammi di fragole e passarle al frullatore. Dopo averle frullate aggiungere nel frullatore anche i 100 grammi di zucchero a velo e i 250 grammi d'acqua.

Per fare la crema al mascarpone bisogna mettere in una terrina 5 tuorli d'uovo e aggiungere i 200 grammi di zucchero e amalgamarli con l'aiuto delle fruste. Aggiungere successivamente anche il mascarpone e la panna montata.

Prendere una pirofila nella quale si vorrà fare il nostro tiramisu' alle fragole. Bagnare un savoiardo alla volta nel composto alle fragole precedentemente passato al frullatore rigirando il savoiardo così che il biscotto possa essere immerso totalmente (attenzione a non farlo rimanere a bagno troppo a lungo perché se no il savoiardo si romperà), posizionarlo su di un lato della pirofila. Prendere un altro savoiardo, immergerlo nel composto e affiancarlo al savoiardo precedentemente posizionato sulla pirofila. Continuare l'operazione affiancando di volta in volta un savoiardo con l'altro. Una volta coperta interamente la base versare sullo strato di savoiardi appena creato la crema al mascarpone e aggiungere delle fragole tagliate a pezzi sulla crema. Creare un altro strato di savoiardi imbevuti nel composto. Dare un'ultima colata di crema al mascarpone sul nostro tiramisu' e decorare con qualche fragola.

Cocktail di gamberi

Gamberetti
Maionese
Ketchup
Brandy
Per prima cosa occorre pulire i gamberetti e lessarli in una pentola d'acqua calda leggermente salata. Una volta pronti scolarli e farli raffreddare. Per preparare la salsa rosa aggiungere in una terrina maionese e ketchup, ogni 3 cucchiai di maionese aggiungere 1 cucchiaio di ketchup, aggiungere qualche goccia di brandy e amalgamare il tutto. Una volta che i gamberetti si sono raffreddati mescolarli alla salsa rosa. Servirli come antipasto in apposite coppette.

Ciambella mascherina


100 g di burro
200 g farina
50 g di amido
1 bustina di vaniglia
250 g zucchero
3 uova
1 bustina di lievito
20 g di cacao

Sbattere le chiare (gli albumi d'uovo) delle 3 uova a neve e metterle in frigorifero. In una terrina sbattere 250 grammi di zucchero con i 3 tuorli d'uovo, i 100 grammi di burro sciolto, 200 grammi di farina, 50 grammi di amido, e le chiare precedentemente messe in frigorifero, la bustina di lievito e la vaniglia o vanillina. Aggiungere del latte per rendere l'impasto cremoso. Versare una parte del composto (più abbondante) su una teglia precedentemente imburrata e infarinata. Alla restante parte aggiungere i 20 grammi di cacao e amalgamare. Versare il composto al cacao sopra quello alla vaniglia e infornare. Forno a 180°, far cuocere per mezz'ora.

Riso soffiato al cioccolato


300 g di cereali di riso
5 barrette di Mars
150 g di cioccolato fondente
50 g di burro
2 cucchiai di miele

In una pentola capiente far sciogliere a fuoco lento i 50 grammi di burro, spezzettare e mettere nella pentola i 150 grammi di cioccolato fondente e i 5 Mars e successivamente aggiungere 2 cucchiai di miele. Far amalgamare tutti gli ingredienti finché non si forma un composto cremoso e omogeneo. Togliere la pentola dal fuoco e versarvi all'interno i 300 grammi di cereali di riso mescolando rapidamente e facendoli colorare uniformemente. Sempre molto velocemente stendere il riso soffiato al cioccolato su di una o più teglie e appiattirlo con le mani cercando di creare un blocco di cereali ben compatto (da quando il composto di cioccolato viene tolto dal fuoco si comincerà a raffreddare velocemente, quindi è consigliabile eseguire le ultime operazioni con molta rapidità). Lasciare raffreddare a temperatura ambiente e infine servirlo tagliandolo a quadrati grandi.