sabato 30 luglio 2011

Tiramisu' alle fragole

Ingredienti:
- 180 grammi di fragole
- 100 grammi di zucchero a velo
- 250 grammi di acqua
- biscotti savoiardi

per la crema al mascarpone:
- 5 tuorli d'uovo
- 200 grammi di zucchero
- 400 grammi di mascarpone
- 450 grammi di panna montata

Per prima cosa bisogna creare il composto nel quale verranno bagnati i savoiardi, prendere 150 grammi di fragole e passarle al frullatore. Dopo averle frullate aggiungere nel frullatore anche i 100 grammi di zucchero a velo e i 250 grammi d'acqua.

Per fare la crema al mascarpone bisogna mettere in una terrina 5 tuorli d'uovo e aggiungere i 200 grammi di zucchero e amalgamarli con l'aiuto delle fruste. Aggiungere successivamente anche il mascarpone e la panna montata.

Prendere una pirofila nella quale si vorrà fare il nostro tiramisu' alle fragole. Bagnare un savoiardo alla volta nel composto alle fragole precedentemente passato al frullatore rigirando il savoiardo così che il biscotto possa essere immerso totalmente (attenzione a non farlo rimanere a bagno troppo a lungo perché se no il savoiardo si romperà), posizionarlo su di un lato della pirofila. Prendere un altro savoiardo, immergerlo nel composto e affiancarlo al savoiardo precedentemente posizionato sulla pirofila. Continuare l'operazione affiancando di volta in volta un savoiardo con l'altro. Una volta coperta interamente la base versare sullo strato di savoiardi appena creato la crema al mascarpone e aggiungere delle fragole tagliate a pezzi sulla crema. Creare un altro strato di savoiardi imbevuti nel composto. Dare un'ultima colata di crema al mascarpone sul nostro tiramisu' e decorare con qualche fragola.

5 commenti:

Anonimo ha detto...

SE POSSO PERMETTERMI COSA NE PENSI SE SOSTITUISSI I SAVOIARDI CON I PAVESINI, SAI CREDO SIANO PIù DELICATI E SOPRATTUTTO LEGGERI, I SAVOIARDI SEMBRA CHE RIMANGANO UN PO TROPPO CONSISTENTI...AVREI ANCHE UNA VARIANTE DI QUESTA RICETTA SE VUOI TE LA POSTO:TIRAMISù AL LIMONE....F!

Anonimo ha detto...

Tiramisù alle fragole, ottima ricetta...da provare! Sinceramente però lascerei i savoiardi, senza, a mio parere si snaturebbe come ricetta.
Un consiglio per F: per non fa rimanere i savoiardi troppo consistenti, intingerli per un lasso di tempo maggiore,fai attenzione, però a non esagerare, come dice Bluefreddy.Cate90

Bluefreddy ha detto...

Mi trovo a dover essere d'accordo con Cate90, i biscotti savoiardi sono più adatti per questo tipo di ricetta.
Sono molto incuriosito dal tuo tiramisù al limone, se vuoi posta la tua ricetta.

Bluefreddy

Anonimo ha detto...

Ho provato invogliato dal nome della ricetta. Ero un po' scettica a dir la verità. Eppure (con l'accorgimento dei savoiardi) è venuta una cosa squisita! Davvero un ottima ricetta, con un tocco di originalità!

Anonimo ha detto...

Ottime idee :)
Mi approprierò di qualche ricettina

Grazie per i consigli e complimenti

Posta un commento

Tiramisu' alle fragole

Ingredienti:
- 180 grammi di fragole
- 100 grammi di zucchero a velo
- 250 grammi di acqua
- biscotti savoiardi

per la crema al mascarpone:
- 5 tuorli d'uovo
- 200 grammi di zucchero
- 400 grammi di mascarpone
- 450 grammi di panna montata

Per prima cosa bisogna creare il composto nel quale verranno bagnati i savoiardi, prendere 150 grammi di fragole e passarle al frullatore. Dopo averle frullate aggiungere nel frullatore anche i 100 grammi di zucchero a velo e i 250 grammi d'acqua.

Per fare la crema al mascarpone bisogna mettere in una terrina 5 tuorli d'uovo e aggiungere i 200 grammi di zucchero e amalgamarli con l'aiuto delle fruste. Aggiungere successivamente anche il mascarpone e la panna montata.

Prendere una pirofila nella quale si vorrà fare il nostro tiramisu' alle fragole. Bagnare un savoiardo alla volta nel composto alle fragole precedentemente passato al frullatore rigirando il savoiardo così che il biscotto possa essere immerso totalmente (attenzione a non farlo rimanere a bagno troppo a lungo perché se no il savoiardo si romperà), posizionarlo su di un lato della pirofila. Prendere un altro savoiardo, immergerlo nel composto e affiancarlo al savoiardo precedentemente posizionato sulla pirofila. Continuare l'operazione affiancando di volta in volta un savoiardo con l'altro. Una volta coperta interamente la base versare sullo strato di savoiardi appena creato la crema al mascarpone e aggiungere delle fragole tagliate a pezzi sulla crema. Creare un altro strato di savoiardi imbevuti nel composto. Dare un'ultima colata di crema al mascarpone sul nostro tiramisu' e decorare con qualche fragola.